Le OCR in inverno
Una breve descrizione di cosa sono le OCR invernali (winter races), e quali sono gli appuntamenti per gli atleti in Italia.
Lunghezza OCR e Spartan: Ninja, Sprint, Short, Super, Beast
Vediamo come associare i nomi delle gare (short, sprint,super, beast) alla lunghezza della gara. Il termine Sprint vale due volte!
Per i Coach: come migliorare le prestazioni dei propri atleti
Marco Nati in un articolo per i coach ed i preparatori atletici: come migliorare le prestazioni dei propri atleti OCR
Regolamento, penalità e classifiche nelle gare Spartan Race ed OCR standard
Un excursus sui regolamenti e le penaltà applicate in caso di ostacolo no superato, nelle Spartan Race e nelle OCR
Considerazioni sulle caratteristiche atletiche di un atleta OCR
Marco Dalessandro è un osteopata, laureato in scienza motorie, nonchè atleta OCR. Ha redatto un interessante articolo sulle caratteristiche atletiche degli atleti OCR, che riportiamo
Le scarpe nelle corse ad ostacoli
Una breve guida per gentile concessione del coach Andrea Siccardi, che può fare da riferimento per chi dovesse scegliere le scarpe, con cui affrontare Spartan Race, OCR, mud run, e vari tipi di corse ad ostacoli.
L’Estate ULTRA di Marco Ravizza
Marco Ravizza, atleta con più di 100 gare tra OCR e Spartan alle spalle, racconta come ha superato una Ultra Spartan da 56Km
A Mangoni’s story: Alfa Run
Francesco Mangoni, OCR and Spartan athlete looking for new competitions and experiences, tells - in his ironic style - about ALFA RUN
Una OCR all’estero: Lituania, il racconto di Mangoni
Francesco Mangoni, atleta alla ricerca di gare ed esperienze nuove, racconta - nel suo stile erudito ed ironico - la ALFA RUN, gara lituana
Le OCR viste da una neo atleta
Ambra Pastori, che corre OCR dalla fine del 2020, ci fornisce le sue impressioni ed esperienze in questo suo primo anno di gare